(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.serafiniboutique.it, raggiungibile anche tramite i seguenti url, shop.serafiniboutique.it, www.serafiniboutique.it/shop (nel seguito il “ Sito”), nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: SERAFINI ROBERTO con sede legale in Italia, Via Fontana Vecchia N.8/A ,00044 Frascati(ROMA) e sede operativa in Via Gregorio di Tuscolo N.9-11, 00046 Grottaferrata (Roma). Numero di iscrizione al registro delle imprese, (REA) RM-1280019, Partita Iva 11031721001, Codice Fiscale SRFRRT62S05D773G (nel seguito “Serafini Boutique” o “Venditore”). Per qualsiasi richiesta si può contattare il Venditore via e-mail al seguente indirizzo info@serafiniboutique.it
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto a piè di pagina nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
Il cliente per effettuare acquisti sul sito . SERAFINI BOUTIQUE deve possedere i seguenti requisiti:
-Essere Maggiorenne
-Essere legittimo titolare dei dati inseriti, da intendersi veri,corretti e aggiornati
-Conto Corrente o Carta di Credito valida
-Indirizzo e-mail valido
-Requisiti validi per stipulare un contratto commerciale e legalmente vincolante
2. Scegliere e ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.Per alcuni Prodotti i prezzi potrebbero variare in base alla taglia solamente una volta selezionata , nella scheda prodotto).
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello”, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Serafini Boutique e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Serafini Boutique. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’e-mail di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione ( se richiesta), l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà l’e-mail di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 2 ore di tempo dalla ricezione di tale e-mail per contattare il venditore all’indirizzo mail info@serafiniboutique.it o al numero telefonico 06.9411610 oppure contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto accessibile tramite il tab “Assistenza Clienti” a piè di pagina del sito. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Una volta ricevuto l’ordine, Serafini Boutique verificherà la disponibilità di ogni prodotto, per l’evasione dell’ordine stesso. Avendo diversi canali di vendita nel caso in cui uno o più prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti di Serafini Boutique invierà tempestiva comunicazione via e-mail al Cliente il quale, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori prodotti disponibili o annullare l’ordine. In caso di mancata risposta , entro 12 ore ,l’ordine verrà considerato confermato e i prodotti disponibili saranno messi in spedizione. L’importo relativo ai prodotti mancanti verrà stornato immediatamente e a seconda del metodo di pagamento prescelto, effettuato il rimborso.
.3. Informazioni sui Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai prodotti sono disponibili, con i relativi codici di prodotto , sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni, pertanto Serafini Boutique declina ogni responsabilità sulla esatta corrispondenza tra l’immagine fotografica e il prodotto reale ( in particolare riguardo gli aspetti cromatici). .In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto. Le taglie dei prodotti variano considerevolmente a seconda dello stilista ,per questo motivo , nella descrizione i clienti troveranno indicazioni sulla vestibilità e la tabella per la conversione taglie internazionali.
4. Prezzi e spedizioni
Gli ordini con spedizione in Italia vengono accompagnati da documento di trasporto in cui è dettagliato l’ordine con il relativo valore. I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in euro.
● Spedizioni in Italia (città e province urbane):
In tutta Italia la spedizione è gratuita per ordini superiori ai 150 Euro per importi inferiori il costo della spedizione è di 10,00 Euro.
● Spedizioni in Italia ( Venezia e Isole Minori )
Per Venezia e Isole Minori la spedizione e’ gratuita per ordini superiori ai 150 Euro e il cliente dovrà pagare solo un supplemento di 18,00 Euro, per importi inferiori a 150 Euro il costo della spedizione e’ di 10,00 Euro + il supplemento di 18,00 Euro.
5. Modalità di pagamento e fatturazione
5.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, PayPal, bonifico bancario, carte prepagate e MyBank.
Carta di Credito
Nei casi di acquisto con carta di credito, i circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito sono:
Visa / Mastercard/ American Express.
Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro della piattaforma di pagamento scelta. L'Istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare l'addebito dell'importo relativo all'acquisto effettuato. I dati finanziari del cliente non sono condivisi con Serafini Boutique. In caso di annullamento dell'ordine da parte del cliente o di mancata accettazione da parte di Serafini Boutique sarà richiesto l'annullamento della transazione e lo storno dell'importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono dal sistema bancario e la ditta Serafini Boutique non potrà essere imputata di ritardi dovuti al sistema bancario. Inoltre la ditta Serafini Boutique declina ogni responsabilità in caso di eventuali usi fraudolenti di carte di credito da parte di terzi utilizzate per acquisti effettuati sul sito www.serafiniboutique.it o shop.serafiniboutique.it
● PayPal
Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
● Bonifico bancario
Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro le 24h successive all’ordine e inviare tramite e-mail , prova dell’avvenuto pagamento a Serafini Boutique. In caso il pagamento non fosse confermato entro 3 giorni con l’effettivo accredito sul conto corrente di Serafini Boutique l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà essere contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause. I tempi di spedizione verranno calcolati a partire dalla conferma di effettivo accredito sul conto corrente di Serafini Boutique.
Dati per il bonifico: c/c: SERAFINI ROBERTO
IBAN: IT88M 02008 39143 000401409429
Banca: UNICREDIT AGENZIA DI GROTTAFERRATA
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’e -mail di conferma (es. “Ordine 01/01/20 n. 100012345”).
● MyBank
MyBank è una soluzione di autorizzazione elettronica che consente ai consumatori di effettuare in modo sicuro pagamenti online e autenticazioni dell’identità digitale usando il servizio di online banking delle propria banca o un’app da smartphone o tablet. MyBank crea un collegamento diretto online tra il conto corrente bancario del cliente e la banca dell’esercente, evitando di richiedere e memorizzare dati personali. L’identità digitale del cliente e i suoi dati sensibili sono sempre protetti. L’autorizzazione immediata dei pagamenti riduce il rischio di frodi e ri-addebiti. Grazie a MyBank le transazioni online avvengono con più fiducia e serenità.
Per effettuare il pagamento dell’ordine tramite MyBank seleziona MyBank come metodo di pagamento. Verrai indirizzato alla pagina di pagamento:
1. Seleziona MyBank come metodo di pagamento e digita il nome della tua banca. Verrai reindirizzato automaticamente al tuo servizio di online banking.
2. Inserisci i tuoi soliti codici di accesso al servizio di online banking. I dati del pagamento verranno mostrati per un'ulteriore verifica.
3. Autorizza la transazione. In pochi secondi riceverete la conferma di avvenuto pagamento.
4. Il tuo ordine viene elaborato con successo e i prodotti o i servizi che hai deciso di acquistare ti verranno IMMEDIATAMENTE inviati. Per consultare le banche aderenti ed avere ulteriori informazioni:
www.mybank.eu/it/mybank/cos%C3%A8-mybank/
www.mybank.eu/it/mybank/banche-e-psp-aderenti/
5.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo un indirizzo di fatturazione italiano, comprensivo di codice fiscale e/o partita IVA.Per tutte le fatture regolamentate dal sistema di interscambio SDI dell’ Agenzia delle Entrate , viene richiesta al cliente, il quale detiene la propria società/azienda/ditta individuale su territorio italiano, un’email aggiuntiva di posta certificata (PEC) , il codice univoco o codice destinatario e il numero di ordine. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
6. Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Indirizzo di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso GLS (di seguito “CORRIERE”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Serafini Boutique non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’e-mail di conferma in cui sarà incluso il numero di riferimento della spedizione a cui fare riferimento per il tracciamento della stessa.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro e non oltre 30 giorni, così come previsto dall’ Art. 30 del Codice del Consumo. I tempi di consegna decorreranno dal giorno successivo a quello in cui Serafini Boutique ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita e-mail di conferma e nel caso di pagamento con bonifico bancario , dalla conferma di effettivo accredito sul conto corrente del Venditore .Gli ordini effettuati durante il fine settimana saranno processati nel successivo giorno lavorativo.
Al momento della consegna della merce, i clienti sono pregati di ispezionare il pacco con attenzione prima di firmare la conferma dell’avvenuta ricezione dello stesso. Se il pacco appare manomesso o danneggiato, il cliente è invitato a comunicare l’accaduto al corriere e a Serafini Boutique inviando una mail all’indirizzo info@serafiniboutique.it, cosicchè l’azienda e/o il Corriere possano essere immediatamente informati di quanto accaduto. In caso di pacco manomesso o danneggiato, se il cliente non firma la ricezione con RISERVA, la consegna verrà considerata automaticamente accettata e di conseguenza , non accettati eventuali reclami. Nel caso di pacco danneggiato , il cliente deve conservare la scatola come prova per ulteriori accertamenti. Serafini Boutique stabilisce un contratto di commercio di beni, pertanto il cliente è tenuto ad accettare la consegna del proprio ordine. Ogni qualvolta il cliente dovesse rifiutare la spedizione e chiedere il ritorno al mittente, Serafini Boutique è autorizzato a dedurre il costo di ogni spedizione dall’eventuale rimborso al cliente.
I resi autorizzati devono essere spediti esclusivamente tramite il Corriere GLS , come indicato da Serafini Boutique nella mail contenente le istruzioni per il reso. Il Venditore si riserva il diritto di non accettare resi nel caso il cliente affidi spedizioni ad un corriere differente da quello indicato.
● Servizi di consegna attivi in Italia:
CORRIERE ESPRESSO GLS
Di norma il Corriere impiega 2-3 giorni lavorativi per la consegna del pacco , 4-5 giorni per Venezia e isole minori . In casi eccezionali i tempi possono allungarsi per motivi indipendenti da Serafini Boutique.
Nota Bene: Inserire correttamente tutti i dati richiesti per la spedizione , non omettere mai il numero civico, specificare sempre se si tratta di un luogo di lavoro (negozio,ufficio,azienda) e indicare il cognome presente sul citofono.
Il servizio prevede due tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine.Se il primo tentativo di consegna non fosse andato a buon fine , il Corriere GLS provvederà a contattare il cliente tramite e-mail per concordare la consegna.Il cliente è quindi pregato di controllare la posta elettronica e rispondere al corriere nel piu breve tempo possibile.
7. Diritto di recesso
Tutti gli acquisti effettuati dal cliente Consumatore ( intendendosi con tale definizione qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta) presso il Sito sono coperti dalla garanzia del Diritto di Recesso , che dà la possibilità di recedere dal contratto concluso con il venditore e restituire i prodotti, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi, decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti ,fatti salvi i casi di esclusione , specificati su questo sito e quelli non specificatamente espressi previsti dalla normativa europea per il commercio a distanza . Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Serafini Boutique entro 14 giorni lavorativi, dalla data di ricevimento dei Prodotti una comunicazione scritta, tramite Raccomandata all’indirizzo : Via Gregorio di Tuscolo 9/11, 00046, Grottaferrata (RM) Italia, o tramite e-mail all’ indirizzo info@serafiniboutique.it specificando il numero d’ordine ed i/il codice/i articolo/i per il quale intende avvalersi del diritto di recesso. Una volta pervenuta la comunicazione di recesso , il Venditore comunicherà al cliente nel più breve tempo possibile le istruzioni sulle modalità di restituzione assegnando un codice univoco per il reso del prodotto. Il diritto di recesso può essere richiesto esclusivamente dallo stesso intestatario dell’ordine ed effettuato allo stesso indirizzo utilizzato per la spedizione . Entro lo stesso termine di 14 giorni dal ricevimento del Prodotto il cliente deve provvedere alla spedizione del Prodotto , reinserito nella sua confezione originale . Le spese per la riconsegna del/i Prodotti gravano sul Consumatore . Il venditore deve restituire il prezzo pagato dal consumatore, escluse le spese di reso, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
Il Servizio Clienti di Serafini Boutique provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che potrà avvenire tramite corriere GLS utilizzato da Serafini Boutique oppure da altro corriere scelto ed incaricato dal consumatore. Ricevuto il reso e verificato il/i prodotti e che tutti i termini e le condizioni siano state rispettate Serafini Boutique comunicherà l’avvio della pratica di rimborso, al netto delle spese per la spedizione di reso come precedentemente comunicato.
Il rimborso verra’ effettuato con le stesse modalità di pagamento utilizzata dal cliente al momento dell’ordine. In caso di bonifico bancario sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali sarà indirizzato il rimborso. I rischi del trasporto per la restituzione dei Prodotti sono integralmente a carico del Cliente. Salvo quanto gia specificato il cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la loro natura e le caratteristiche.
Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:
a) Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
b) In caso di esercizio del diritto di recesso Serafini Boutique rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, escluse le spese di trasporto del reso che sono a carico del cliente ,salvo errore del magazzino o danneggiamento dovuto al trasporto, entro 30 giorni dalla data in cui è stato ricevuto e verificato il prodotto reso. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
c) I Prodotti devono essere restituiti integri, non utilizzati, lavati o danneggiati, con le etichette o cartellini originali , e nelle confezioni o scatole originali (dove presenti), le suole delle calzature non devono presentare alcun segno di usura ed essere riposte nelle loro scatole originali, che e’ considerata parte integrante del prodotto stesso e non deve essere danneggiata o utilizzata come imballaggio esterno . Serafini Boutique si riserverà di non accettare la merce restituita qualora il reso non sia conforme ai termini e alle condizioni ivi previste al punto 7/c.
Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
– ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Serafini Boutique e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Serafini Boutique provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
8. FORZA MAGGIORE
8.1 Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore, quali a titolo incidenti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni e altri eventi di natura imprevedibile che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi previsti.
8.2 Il Fornitore non è responsabile nei confronti dei Clienti per gli eventuali danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata o ritardata esecuzione del contratto, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
8.3 Il Fornitore non risponde dei danni derivanti da disconnessioni, interruzioni del Sito, nonché della perdita di dati conseguentemente verificatesi e allo stesso imputabili.
8.4 In caso di forza maggiore verrà sospesa l’esecuzione dell’Ordine. Tale sospensione potrà durare per un periodo massimo di 3 (tre) mesi, dopo i quali riterrà l’Ordine automaticamente annullato.
9. Garanzia e Difetti di conformità
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Serafini Boutique il Cliente dovrà contattare immediatamente il Venditore con una e-mail all’indirizzo info@serafiniboutique.it
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.
Serafini Boutique interverrà al più presto predisponendo un ritiro gratuito al fine di effettuare una verifica approfondita e proporre la soluzione più adatta.
Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Serafini Boutique il difetto di conformità entro il termine di 8 (otto) giorni dalla data in cui ha ricevuto il Prodotto .
10. Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Serafini Boutique non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Serafini Boutique si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
11. Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Serafini Boutique all’indirizzo e-mail info@serafiniboutique.it utilizzando l’apposito form di contatto accessibile direttamente sul Sito tramite il tab “Assistenza Clienti” a piè di pagina del sito, oppure telefonando al +39 06 9411610 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 esclusi giorni festivi, o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:
Via Gregorio di Tuscolo 9/11, 00046, Grottaferrata (RM) Italia.
Serafini Boutique si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.
12. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ADR e ODR)
ADR
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126.
Per maggiori informazioni si rimanda a: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-Conciliazione-Paritetica.kl
ODR
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.
13. Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e Serafini Boutique s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Velletri, ogni eventuale altro foro competente escluso.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 7 (diritto di recesso), 10 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità), 13 (Foro competente)
Ultimo Aggiornamento: 25/07/2021